BTO2015; Gal Terra d'Arneo | GAL Terra d'Arneo https://www.terradarneo.it Gruppo d’Azione Locale Terra d’Arneo Fri, 18 Nov 2016 11:43:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.terradarneo.it/wp-content/uploads/2019/11/cropped-favicon-gal-1-150x150.png BTO2015; Gal Terra d'Arneo | GAL Terra d'Arneo https://www.terradarneo.it 32 32 In Terra d’Arneo il XIII Coordinamento Tecnico Nazionale dell’Opera Romana Pellegrinaggi https://www.terradarneo.it/2016/11/18/in-terra-darneo-il-xiii-coordinamento-tecnico-nazionale-dellopera-romana-pellegrinaggi/ https://www.terradarneo.it/2016/11/18/in-terra-darneo-il-xiii-coordinamento-tecnico-nazionale-dellopera-romana-pellegrinaggi/#respond Fri, 18 Nov 2016 11:43:02 +0000 http://www.terradarneo.it/?p=8428 Pieghevole2Ante.qxp_20x21La Terra d’Arneo è pronta ad accogliere il XIII Coordinamento Tecnico Nazionale dell’Opera Romana Pellegrinaggi, dal titolo “La Promozione degli Itinerari Religioso – Culturali nei Territori”, il quale si svolgerà da lunedì 21 a venerdì 25 novembre 2016. Nel corso del grande evento, per la prima volta in Puglia, nella bellissima Terra d’Arneo, avrà luogo la presentazione, in anteprima assoluta, dei programmi 2017 dell’Opera Romana Pellegrinaggi, un ampio ventaglio di mete per il turismo culturale e religioso da proporre su scala nazionale ed internazionale. I convegnisti che parteciperanno a questo importante appuntamento annuale saranno all’incirca duecento, provenienti da tutta Italia, e saranno ospiti a Gallipoli presso l’Hotel Ecoresort “Le Sirenè”. Cinque giorni di lavori durante i quali i promotori, gli incaricati diocesani, i responsabili, gli animatori e gli assistenti spirituali dell’Opera Romana Pellegrinaggi avranno modo di conoscere il programma del nuovo anno e moltiplicare occasioni di confronto e crescita professionale ed umana con la guida di Monsignor Liberio Andreatta. Non mancheranno i momenti di preghiera e riflessione, come le occasioni di scoperta del territorio salentino e delle sue tradizioni enogastronomiche. L’atteso evento è stato organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi in collaborazione con l’Assessorato al turismo della Regione Puglia, l’Agenzia Regionale del Turismo ‘Puglia Promozione’ ed il GAL Terra d’Arneo, con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Leverano  e di alcuni operatori privati.   “Siamo orgogliosi di ospitare questo evento della grande famiglia ORP e di coinvolgere tutto il territorio ed i suoi operatori in questo nuovo percorso di crescita che può fungere solo da stimolo per qualificare e destagionalizzare la nostra offerta – spiega Cosimo Durante, Presidente del GAL Terra d’Arneo. Il GAL ha già individuato nel turismo l’ambito tematico prioritario su cui investire maggiormente per il futuro, integrandolo con i servizi e con le filiere delle tipicità. Un’offerta ricca e composita che non ha nulla da invidiare alle altre mete del turismo culturale e religioso”.   “Per l’edizione annuale del Coordinamento Nazionaledichiara Mons. Liberio Andreatta Amministratore Delegato di Opera Romana Pellegrinaggi – “abbiamo scelto una terra ricca di bellezze naturali, di storia, di arte e di cultura; una terra dove la fede, nei secoli, ha trovato manifestazione in capolavori di straordinaria bellezza. Vogliamo quindi promuovere questi incantevoli luoghi della nostra Italia nel modo che ci è proprio: portando nella Terra d’Arneo, in pellegrinaggio, coloro che desiderano vivere una toccante esperienza di fede e cultura”.  I cammini religiosi sono pellegrinaggi di grande rilevanza religiosa, storica, umana, ma anche una grande occasione di promozione del territorio. Ecco perché l’iniziativa di Opera Romana Pellegrinaggi in Salento è un’opportunità anche per rilanciare una fetta di turismo, quello religioso, su cui la Regione Puglia sta investendo, consapevole del grande patrimonio architettonico e culturale da valorizzare e comunicare – commenta l’Assessore Loredana Capone –  E il Salento ha molto da vivere e da raccontare. Anche per questa ragione stiamo estendendo al Capo di Leuca il percorso della via Francigena. Promuovere il turismo religioso significa per noi diversificare l’offerta turistica, promuovere un turismo lento, che attraversa sentieri e centri storici, parchi, e non affolla solo le nostre meravigliose spiagge; significa destagionalizzare e generare, dunque, nuovo interesse, nuova attrattiva, nuovo movimento, nuova occupazione. In quest’ottica la collaborazione con il GAL Terra d’Arneo è estremamente positiva e proficua. Da Copertino, Paese di San Giuseppe, il Santo che vola, a Gallipoli, a Otranto, c’è tanto da raccontare e una serie di itinerari che fanno vivere esperienze uniche”.]]> https://www.terradarneo.it/2016/11/18/in-terra-darneo-il-xiii-coordinamento-tecnico-nazionale-dellopera-romana-pellegrinaggi/feed/ 0 Il GAL Terra d’Arneo partecipa al BTO di Firenze per presentare la sua esperienza https://www.terradarneo.it/2015/11/30/il-gal-terra-darneo-partecipa-al-bto-di-firenze-per-presentare-la-sua-esperienza/ https://www.terradarneo.it/2015/11/30/il-gal-terra-darneo-partecipa-al-bto-di-firenze-per-presentare-la-sua-esperienza/#respond Mon, 30 Nov 2015 18:19:38 +0000 http://www.terradarneo.it/?p=2964 BTO2015Il GAL Terra d’Arneo sarà presente al BTOBorsa del Turismo Online, da 8 anni il più importante evento nazionale ed internazionale dedicato al settore travel 2.0. La manifestazione è in programma per i  giorni 2 e 3 dicembre p.v. a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la quale ospiterà oltre 130 incontri sui temi del turismo e delle nuove tecnologie, ponendosi sempre lungo la frontiera dell’innovazione, e coniugando l’offerta italiana e le sue potenzialità con i nuovi strumenti che la tecnologia mette a disposizione. Il 3 dicembre alle ore 14.00 si terrà l’appuntamento, rivolto ai GAL e a tutti i membri di RTR – Rete del Turismo Rurale, dal titolo “E-GAL: how is Green my valley”. Speaker d’eccezione, intervistata da Stefano Landi, sarà Beatrice Ferri, Marketing & PR Manager di Runtastic, la popolare APP dedicata agli sportivi, che vanta 150 milioni di download e 75 milioni di utenti. “Abbiamo voluto portare la testimonianza di Runtastic a BTO perché crediamo che il turismo attivo rappresenti uno dei filoni su cui si deve lavorare, specialmente nelle zone rurali e nelle aree protette” ha affermato Stefano Landi  “dobbiamo quindi saper valutare, e in qualche modo prevedere, cosa è in grado di proporre la tecnologia a chi si muove con mezzi slow, in modo tale da aggiornare la nostra cassetta degli attrezzi, necessaria per operare sui territori dei GAL in modo innovativo e sostenibile”. Ad affiancare Runtastic, ci saranno gli stessi GAL che saranno chiamati a raccontarsi. Verranno presentate alcune best practices, intrecciando esperienze maturate e buone idee per la nuova programmazione comunitaria 2014-2020. Tra i relatori Stella Bertarione per il progetto Bassa Via della Valle d’Aosta, Cosimo Durante Presidente GAL Terra d’Arneo, Riccardo Maderloni Presidente GAL Colli Esini e Lorenzo Pascali coordinatore tecnico del progetto TUR 2 Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0, Giovanni Pattoneri GAL Soprip e coordinatore progetto Cammini d’Europa, Francesca Schiavone progetto Tur Puglia. “Presentiamo l’esperienza del nostro GAL ed in particolare alcuni interventi che ci rendono orgogliosi. Tra questi la tracciatura degli itinerari che hanno l’importante compito di mettere a sistema luoghi, aziende e suscitare interesse e curiosità alla conoscenza del territorio. Si tratta di strumenti che, utilizzando le innovazioni tecnologiche, tengono conto dei bisogni e delle diversità di tutti gli utenti finali, normodotati e non, garantendo un alto standard di qualità. In questo senso la tecnologia si configura come  fondamento della fruizione dei territori rurali.”  – afferma Cosimo Durante Presidente del GAL Terra d’ArneoInfine, in questo contesto, tra i più importanti a livello nazionale, è doveroso parlare dell’innovazione apportata al territorio da parte delle nostre aziende. Sono loro il nostro valore aggiunto”.]]> https://www.terradarneo.it/2015/11/30/il-gal-terra-darneo-partecipa-al-bto-di-firenze-per-presentare-la-sua-esperienza/feed/ 0