Federparchi | GAL Terra d'Arneo https://www.terradarneo.it Gruppo d’Azione Locale Terra d’Arneo Wed, 03 Oct 2018 07:57:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.terradarneo.it/wp-content/uploads/2019/11/cropped-favicon-gal-1-150x150.png Federparchi | GAL Terra d'Arneo https://www.terradarneo.it 32 32 Pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette – Un seminario a Porto Cesareo i prossimi 5 e 6 ottobre https://www.terradarneo.it/2018/09/25/pesca-sostenibile-nelle-aree-marine-protette-un-seminario-a-porto-cesareo-i-prossimi-5-e-6-ottobre/ https://www.terradarneo.it/2018/09/25/pesca-sostenibile-nelle-aree-marine-protette-un-seminario-a-porto-cesareo-i-prossimi-5-e-6-ottobre/#respond Tue, 25 Sep 2018 11:24:05 +0000 http://www.terradarneo.it/?p=8807 Opportunità di sviluppo e valorizzazione del territorio Il GAL Terra d’Arneo partner di Federparchi Italia e del Coordinamento Nazionale Pesca dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, unitamente promuovono un Seminario dal titolo “La pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette: opportunità di sviluppo per la pesca professionale e valorizzazione del territorio”. La Terra d’Arneo diventa testimone privilegiato dell’avvio di un confronto permanente nazionale sul ruolo delle Aree Marine Protette (AMP) nella difesa e valorizzazione dell’ambiente marino e sull’impatto di quest’azione sulle attività di pesca, alla luce soprattutto del nuovo quadro normativo, che, senza dubbio, favorisce modelli di gestione innovativi capaci di creare un equilibrio sostenibile tra difesa e valorizzazione dell’ambiente marino, salvaguardia e sviluppo della pesca professionale. “Argomento di confronto sarà anche il ruolo dei FLAG, ovvero i GAL che gestiscono le politiche di sviluppo nelle zone di pesca, come nel nostro caso, dove il necessario connubio tra tutela delle risorse e supporto all’economia locale crea l’esigenza di avere un dialogo continuo con istituzioni e cooperative della pesca – afferma il Presidente del GAL Terra d’Arneo. È nostro compito farci garanti della costruzione di un progetto comune che tenga assieme tutte le parti interessate nell’attuazione di politiche di sviluppo di tipo partecipativo e nell’avvio di modelli di co-gestione locale. Nel nostro caso, inoltre – continua Cosimo Durante – è necessario lavorare per la massima integrazione delle risorse della terra e del mare, incentivando la diversificazione delle attività di pesca e raggiungendo in questo modo l’obiettivo di uno sviluppo locale sostenibile così come ribadito all’interno del nostro Piano di Azione Locale 2014/2020 ”. Ai lavori parteciperanno attivamente, attraverso qualificati contributi, i rappresentanti delle Istituzioni nazionali, Amministratori, tecnici e operatori del settore provenienti da tutte le parti d’Italia.]]> https://www.terradarneo.it/2018/09/25/pesca-sostenibile-nelle-aree-marine-protette-un-seminario-a-porto-cesareo-i-prossimi-5-e-6-ottobre/feed/ 0