dove posso acquistare il cialis senza ricetta kamagra consegna rapida cialis originale 20 mg prezzo in farmacia italiana quanto costa il cialis in farmacia con ricetta kamagra in farmacia

Gruppo d’Azione Locale Terra d’Arneo

Loghi Istituzionali
GAL Terra d'Arneo

Agricoltura e rilancio territoriale: il GAL Terra d’Arneo promuove un incontro pubblico su produzioni di qualità e sviluppo locale nell’era post Xylella

Agricoltura e rilancio territoriale: il GAL Terra d’Arneo promuove un incontro pubblico su produzioni di qualità e sviluppo locale nell’era post Xylella

Data e ora inizio

9 Maggio 2025, 17:00

Data e ora fine

9 Maggio 2025, 20:00
b3lineicon|b3icon-truck||Truck

nel comune di

-
b3lineicon|b3icon-browser-search||Browser Search

indirizzo

GAL Terra d'Arneo, Via Goffredo Mameli, Veglie, LE, Italia

Il GAL Terra d’Arneo, in collaborazione con Coldiretti Lecce, promuove un importante incontro pubblico dedicato al futuro dell’agricoltura e alle nuove strategie per lo sviluppo locale nel Salento. L’evento, dal titolo “Produzioni di qualità e sviluppo locale – Nuove possibilità di impianti in agricoltura”, si terrà venerdì 9 maggio 2025, alle ore 17.00, presso la sede del GAL in via G. Mameli, 9 a Veglie (Le).

In un contesto profondamente segnato dall’emergenza Xylella, che ha trasformato il paesaggio agricolo e compromesso numerose economie locali, questo appuntamento rappresenta un’opportunità concreta per affrontare i temi legati al rinnovamento degli impianti, alla valorizzazione delle produzioni di qualità e alla resilienza dei sistemi agroalimentari locali.

 

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali della Sindaca di Veglie, Mariarosaria De Bartolomeo, e proseguirà con gli interventi di Cosimo Durante, Presidente del GAL Terra d’Arneo, cui seguiranno Aldo De Sario, Direttore di Coldiretti Lecce, e William Sarcinella, Responsabile Tecnico di Coldiretti Lecce.

A concludere i lavori Costantino Carparelli, Presidente di Coldiretti Lecce. Il dibattito sarà moderato da Giosue Olla Atzeni, Direttore del GAL Terra d’Arneo.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività previste dal Piano di Azione Locale “Qualità Rurale Terra d’Arneo”, finanziato dal PSR Puglia 2014–2020 (Sottomisura 19.2 – Intervento 2.2), che punta a informare e sensibilizzare operatori e cittadini su temi centrali per la rigenerazione territoriale, come la qualità, la sostenibilità e l’innovazione agricola.

 

«Il nostro territorio ha bisogno di visione e strumenti per affrontare le sfide del futuro – dichiara Cosimo Durante, Presidente del GAL Terra d’Arneo –. Dopo la devastazione causata dalla Xylella, è fondamentale accompagnare gli agricoltori verso nuove opportunità di impianto e produzioni di qualità, capaci di restituire dignità al paesaggio rurale e valore alle economie locali. Questo incontro nasce con l’obiettivo di fare rete, condividere conoscenze e promuovere un’agricoltura che sia insieme sostenibile, innovativa e identitaria.»

 

«Contro la Xylella la rinascita dell’olivicoltura è possibile e già in atto – afferma Costantino Carparelli, Presidente Coldiretti Lecce. La battaglia non si combatte solo nei campi, ma anche con la formazione, l’innovazione e il coraggio di investire nelle nuove varietà resistenti. Dove prima c’era desolazione, oggi iniziamo a vedere germogli di speranza. Rigenerare il paesaggio colpito significa restituire dignità ai territori, dare nuove opportunità ai giovani agricoltori e riaccendere l’economia locale, dal turismo rurale all’agroalimentare. L’ulivo non è solo una pianta: è identità, cultura, futuro. Serve una visione comune e il sostegno delle istituzioni per trasformare la ferita della Xylella in occasione di rinascita.»

 

L’ingresso all’evento è libero e gratuito, con l’obiettivo di coinvolgere agricoltori, tecnici, amministratori, giovani imprenditori e cittadini interessati al rilancio sostenibile dell’agricoltura salentina.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bandi e Avvisi recenti

Pubblicazione

27 Lug 2023

Scadenza

26 Ago 2023

Tipo

Bando e Avviso

Pubblicazione

29 Mag 2023

Scadenza

Tipo

Bando e Avviso

Comunicazioni recenti

Pubblicazione

31 Ott 2023

Scadenza

Tipo

Graduatorie

Pubblicazione

27 Ott 2023

Scadenza

Tipo

Graduatorie

Pubblicazione

18 Set 2023

Scadenza

25 Set 2023

Tipo

Proroghe

Pin It on Pinterest

Share This