Un bando del GAL Terra d’Arneo per sostenere le aziende agricole che operano sui terreni colpiti da xylella
Un bando del GAL Terra d’Arneo per sostenere le aziende agricole che operano sui terreni colpiti da xylella
da GAL Terra d'Arneo | 3 Marzo 2022 | News | 1 commento
Le domande potranno essere presentate dal 4 aprile 2022
Si svolgerà a Carmiano il primo incontro informativo sulle opportunità di finanziamento offerte dall’Intervento 3.1 “Sperimentazione del paesaggio rurale” del PAL attuato dal GAL Terra d’Arneo. Il bando prevende la possibilità, per le aziende agricole olivicole, di avviare attività di sperimentazione in ambito produttivo e ambientale sui terreni colpiti dalla Xylella fastidiosa.
Nello specifico l’intervento prevede il sostegno a investimenti riguardanti attività di miglioramento e rifunzionalizzazione agricola attraverso lo sviluppo di nuove colture agricole mediante il reimpianto di nuove cultivar d’olivo resistenti al batterio della Xylella Fastidiosa, il reimpianto di altre piante resistenti (piante da frutto, vigneti per produttori titolari di autorizzazione al reimpianto, piante utilizzate nell’industria della cosmesi, della farmaceutica e del tessile) e attività di miglioramento del paesaggio rurale, di tutela e salvaguardia della biodiversità, attraverso la piantumazione di colture arboree autoctone.
Beneficiari dell’intervento sono gli agricoltori agricoli attivi (in forma singola), operanti nell’area del GAL (territori dei Comuni di Alezio, Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Salice Salentino, Veglie) e ricadenti nella “zona infetta” così come individuata dall’Osservatorio fitosanitario del Dip. Agricoltura della Regione Puglia (Det. n. 59 del 21/05/2019).
Ciascun beneficiario potrà richiedere un importo massimo pari ad euro 30.000,00 in termini di contributo pubblico e spesa privata, calcolato su un costo massimo di euro 10.000,00 ad ettaro. L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 70% della spesa ammessa ai benefici. Gli interventi che si intendono realizzare con il presente bando devono riguardare una superficie agricola di almeno un ettaro, anche sommando le superfici di più particelle. In caso di investimenti riguardanti sottomultipli dell’unità di misura “ettaro”, (ad es. are, centiare, ecc.), il sostegno verrà riconosciuto proporzionalmente alla superficie agricola oggetto di intervento.
Nel corso dell’incontro, fissato per venerdì 4 marzo alle ore 17.30 – Sala Consiliare del Comune di Carmiano, alla presenza del Sindaco, Gianni Erroi, del Presidente del GAL, Cosimo Durante, e del Direttore, Giosuè Olla Atzeni, verranno fornite tutte le informazioni utili all’individuazione dei soggetti ammessi a finanziamento ed alla candidatura dei progetti. Il bando integrale, con relativi allegati, è consultabile sul sito web del GAL Terra d’Arneo (www.terradarneo.it) nella sezione Bandi e Avvisi. È inoltre attivo presso la sede del GAL Terra d’Arneo, in via Mameli 9 a Veglie (Le), lo sportello informativo dove, previo appuntamento, i beneficiari potranno richiedere assistenza tecnica sui bandi. Le domande potranno essere presentate dal 4 aprile in poi.
1 commento
Invia un commento Annulla risposta
Bandi e Avvisi recenti
Pubblicazione
3 Ago 2023
Scadenza
2 Set 2023
Tipo
Pubblicazione
27 Lug 2023
Scadenza
26 Ago 2023
Tipo
Pubblicazione
29 Mag 2023
Scadenza
–
Tipo
Comunicazioni recenti
Pubblicazione
31 Ott 2023
Scadenza
–
Tipo
Pubblicazione
27 Ott 2023
Scadenza
–
Tipo
Pubblicazione
18 Set 2023
Scadenza
25 Set 2023
Tipo
Interessante finalmente qualcuno si è ricordato dei piccoli proprietari terrieri